Nomina dell'avv. Graziano BENEDETTO a referente della Camera di Commercio di Poltava.
Con atto del primo ottobre 2019, il Presidente della camera di Commercio ed Industria di Poltava ha conferito la nomina di referente all'avv. Graziano BENEDETTO.
Il documento congiunto è stato sottoscritto dal Presidente Oliynyk Volodymyr Yevheniiovych, vicepresidente Borisenko Vladimir Anatolyevich (oggi presidente) e dall'avvocato Graziano BENEDETTO.
Gli obbiettivi principali della nomina all'avv. Graziano BENEDETTO sono nell'instaurare rapporti bilaterali Italia-Ucraina, specie con rapporti tra camere di commercio ed infrastrutture. Il tutto contornato da gemellaggi tra enti territoriali italiani con omologhi ucraini.




Cenni sulla Camera di Commercio e Industria di Poltava.
La Camera di Commercio e Industria di Poltava fa parte del sistema ufficiale delle Camere di Commercio e Industria dell'Ucraina.
La Camera di Commercio e Industria dell'Ucraina è stata costituita nel 1973 sulla base di un ramo della Camera di commercio di tutti i sindacati, che operava in Ucraina dal 1944. Oggi, la Camera di Commercio e Industria dell'Ucraina è un'organizzazione non governativa autonoma che unisce più di 4.000 membri su base volontaria. Tra loro ci sono imprese industriali di varie forme di proprietà, istituti di ricerca, banche, società commerciali, aziende private e le più grandi associazioni di imprenditori dell'Ucraina.
La Camera di Commercio e Industria di Poltava è un'organizzazione regionale della Camera di Commercio e Industria dell'Ucraina. È stata costituita il 6 aprile 1995 in conformità con il decreto del Presidente dell'Ucraina del 4 luglio 1994 n. 375/ 94.
Attualmente, l'attività delle Camere di Commercio e Industria in Ucraina è regolata dalla Legge dell'Ucraina del 2 dicembre 1997 "Sulle Camere di Commercio e Industria in Ucraina" e dalla Risoluzione del Gabinetto dei Ministri dell'Ucraina del 1° Aprile 1999. "Sul sostegno all'attività delle camere di commercio e industria".
Il compito principale della Camera è rappresentare gli interessi dei suoi membri negli organi statali dell'Ucraina, nonché nelle organizzazioni internazionali, per promuovere lo sviluppo delle relazioni economiche estere degli imprenditori ucraini. Attualmente, è fondamentale avere il giusto sostegno per la ricostruzione in Ucraina. La gamma di attività della Camera di Commercio e Industria di Poltava è molto ampia e mira a soddisfare le esigenze dei membri della Camera, nel progetto per la ricostruzione in Ucraina.
La Camera di commercio e industria di Poltava ha filiali a Kremenchuk e Lubny.
La Camera di Commercio e Industria di Poltava, in quanto organizzazione regionale della Camera di Commercio e Industria dell'Ucraina, sostiene relazioni commerciali dirette con 15 camere di altri paesi, partecipa al lavoro del Centro ucraino per le relazioni commerciali nell'ambito del programma TACIS per fornire speciali servizi di informazione e consulenza alle imprese.
La Camera di Commercio e Industria di Poltava pubblica la rivista "Director's Mail".
Informazioni su mostre tenutesi in Ucraina e all'estero, proposte commerciali di aziende, informazioni sui membri della camera e altre informazioni interessanti e utili per le imprese sono prontamente pubblicate sul portale Internet PTPP.
Dal 18 marzo 2021, il presidente della Camera di commercio e industria di Poltava è Volodymyr Anatoliyovych Borysenko, il Capo del Dipartimento dell'educazione e del lavoro con i deputati alla Camera è Tetiana Vasilivna Pavlenko, il Responsabile del dipartimento esami e certificazioni è Semenova Iryna Leonidivna, il Responsabile del dipartimento IP e VD è Kraynyk Anatoly Mykolayovich, il Responsabile del dipartimento di innovazione e sviluppo
Valentina Volodymyrivna Vozhdaenko, il Responsabile dell'ufficio legale è Birraio Victoria Lvivna, il Capo contabile è Satayeva Raisa Dmitrivna e il Procuratore referente della Camera di Commercio e Industria è l’avv. Graziano Benedetto anche direttore della LegalGB Law Firm LLC.
Legislazione per l'istituzione, formazione ed ufficializzazione delle camere di commercio nazionali ed internazionali in Ucraina.
La Camera di commercio e industria ucraina è un'organizzazione non governativa, senza fini di lucro e autonoma. I soggetti che concorrono ad istituire una CCI ucraina devono essere registrati come imprenditori.
Una premessa essenziale è rappresentare che in Ucraina per legge è ammessa esclusivamente una camera di commercio ed industria per regione che assume la denominazione dal nome della stessa regione. Non sono ammesse deroghe di alcun genere, quali ad esempio sedi distaccate extra-ucraine, né sono previste aziende speciali come in Italia. La regione (oblast) porta il nome della città capoluogo così come la CCIU. Quindi, ad esempio, la camera di commercio ed industria della regione di Poltava, porta il nome della propria città capoluogo per l'appunto Poltava e così via. Una deroga è stabilita, di legge, per la sola città di Kyiv che gode di status pari alle oblast (regioni). Pertanto Kyiv ha la sua camera di commercio e la regione di Kyiv una disgiunta dalla prima. Il numero minimo dei soci imprenditori fondatori esclusivamente ucraini di una CCIU non può essere inferiore a 50 e deve risultare dall'atto costitutivo. Le associazioni private, società e simili non hanno titolo di fregiarsi della denominazione di camera di commercio ed industria dell'Ucraina o camera di commercio dell'Ucraina, in breve CCIU o CCU.
Quanto appena espresso è stabilito inderogabilmente dalla sopra riportata legge 52 del 1998, che regola le camere di commercio in Ucraina. Altresì, in Ucraina è presente una camera per il commercio internazionale per il solo commercio verso l'estero (export ucraino, no import) di derivazione statale, a sé, con sede in Kyiv. In Ucraina, a differenza dell'Italia, non sono state varate camere miste, né camere di commercio estere o ucraine all'estero. In teoria sarebbero possibili camere miste estere, ad esempio lo Stato Alfa o Beta/Ucraina, alla sola condizione, di legge, che si consorzino almeno la metà più una CCIU regionali. Un accordo tentato in passato, ma non riuscito.
Le camere di commercio ed industria dell'Ucraina sono 25 e possono nominare delegati per i rapporti anche con l'estero, persone fisiche. I delegati, per dimostrare il proprio status devono essere nominati sul sito ufficiale della camera di appartenenza.
Le camere di commercio ed industrie ucraine sono: Vinnytsia CCI, Volyn CCI, Dnipropetrovsk CCI, Donestk CCI, Zhytomyr CCI, Zaporizhia CCI, Zakarpattya CCI, Ivano-Frankivsk CCI, Kyiv CCI, Kyiv Region CCI, Kirovohrad CCI, Luhansk CCI, Lviv CCI, Mykolaiv CCI, Odessa CCI, Poltava CCI, Rivne CCI, Sumy CCI, Ternopil CCI, Kharkiv CCI, Kherson CCI, Khmelnytskyi CCI, Cherkassy CCI, Chernivtsi CCI, Chernihiv CCI.
Dette CCIU oltre alla sede locale nel capoluogo di regione, hanno anche un ufficio di rappresentanza in Kyiv in Zhytomyrska str. n° 33. In detto indirizzo capitolino si raccolgono come Sede di rappresentanza nazionale denominata UCI "Unione Camere di Commercio ed Industria", tutte le CCI ucraine. L'UCI centrale e 25 CCI regionali compresa quella della città capitale sono la struttura delle camere di commercio e industria.
Oggi il sistema di Camere riunisce oltre 8 mila membri. Oltre 1000 rappresentanti di aziende provenienti da ogni parte del Paese ricevono consulenze professionali quotidiane e vengono aiutati dagli esperti delle camere di commercio e dell'industria in diverse direzioni. L'UCI ha rappresentanti in 23 paesi, ha firmato 91 accordi internazionali di cooperazione con organizzazioni di partenariato estero. L'UCI è il fondatore e coordinatore di 34 consigli aziendali bilaterali. L'85% dei membri delle Camere sono piccole e medie imprese, il 15% - grandi aziende, tra cui JSC «Ukrnafta», JSC «Zaporizhstal», «Metinvest Holding» Ltd., JSC «Turboatom», JSC «Motor-Sich», SE «Antonov» e altri. Tra le società aderenti alla Camera - oltre 60 associazioni imprenditoriali del paese: l'Associazione ucraina per la qualità, l'Associazione ucraina delle imprese dell'industria leggera «Ukrlegprom», l'Associazione delle imprese turche in Ucraina TUID. L'UCI è membro della Camera di commercio internazionale della World Chambers Federation e di Eurochambres.
Ogni diversa tipologia di entità non illustrata sopra, non rientra nel novero delle CCIU (camere di commercio ed industria Ucraina).
Per riassumere, le Camere di Commercio ed industria dell'Ucraina ufficiali hanno i seguenti requisiti e sono così formate:
1) nascono a seguito della legge ucraina 52 del 1998;
2) nel momento dell'istituzione dovevano partecipare e sottoscrivere non meno di 50 aderenti imprenditori ucraini;
3) sono 25, ed è ammessa una camera di commercio ed industria in Ucraina per regione (oblast) ad eccezione le sole città di Kyiv. Ad oggi tutte le oblast hanno una CCIU;
4) le camere di commercio ed industria dell'Ucraina ufficiali hanno, oltre la sede locale, una sede di rappresentanza stabile in Kyiv presso la Sede nazionale in Zhytomyrska str. n° 33.