Approfondimenti
Matrimonio in Ucraina.
Una premessa essenziale. In molte città ucraine le amministrazioni competenti, a partire dagli inizi del 2020, hanno modificato in maniera più stringente la documentazione di autorizzazione alla celebrazione del matrimonio ucraino. Inoltre, diverse amministrazioni gestenti ucraine, pretendono, pena il rifiuto di celebrare il matrimonio ucraino, un certificato di legale presenza nel territorio dell'Ucraina dello straniero che intende sposarsi in Ucraina, rilasciato dalle Autorità di immigrazione o di polizia ucraine.
Fatta la comunicazione preliminare, il consiglio che dà questo Studio a chi intende celebrare il matrimonio in Ucraina, è quello di non limitarsi ad assumere informazioni superficiali sull'iter di matrimonio in Ucraina, ma di approfondire la questione in discorso specie sulle novità legislative. Il tutto al fine di evitare di incorrere in situazioni che potrebbero risultare ostative al matrimonio o comportare spiacevoli rinvii, ritardi o il dover far ritorno in Italia per integrazione documentale.
Procedura matrimonio in Ucraina.
Per celebrare il matrimonio in Ucraina non sono necessarie le pubblicazioni di matrimonio. Il rito deve essere prenotato, previa esibizione e deposito di ogni documento utile, almeno con 30 giorni di anticipo ad eccezione se il matrimonio è contratto in Kiev. Infatti nella capitale ucraina è in vigore il regime sperimentale che concede agli sponsali la possibilità di prenotare il matrimonio con un solo giorno lavorativo di anticipo. Altre città dell'Ucraina stanno aderendo alla possibilità di matrimoni celeri. Occorre verificare caso per caso, sulla possibilità di optare per il matrimonio celere nelle rispettive città dell'Ucraina.
Una volta depositati tutti i documenti nei termini e modi di legge dell'Ucraina, che verranno indicati, deciso il giorno del matrimonio ucraino, non resta che presentarsi all'ufficio preposto in Ucraina. La condizione essenziale per il coniuge straniero è dimostrare di stazionare in Ucraina legalmente.
C'è la possibilità di celebrare il matrimonio con o senza la presenza di testimoni. Il matrimonio ha identico valore in Ucraina ed a livello internazionale.
La coniuge, a richiesta, può assumere il cognome del marito o preservare il precedente. Questa è una scelta consigliata, ma non obbligatoria, nel caso di moglie precedentemente divorziata che abbia assunto il cognome dell'ex marito.
Per la trascrizione del matrimonio in Italia, a questo provvedere lo Studio previa sottoscrizione di delega e consegna del certificato di matrimonio ucraino, il tutto viene eseguito in Ucraina.
Per la scelta del regime patrimoniale: gli sponsali alla consegna dell’atto di matrimonio in consolato hanno facoltà di scegliere un regime patrimoniale diverso da quello legale, in particolare, optare per il regime della separazione dei beni. In caso di necessità lo Studio chiarisce l'iter per la validazione della separazione dei beni in Italia per matrimonio in Ucraina.
Il coniuge ucraino può recarsi in Italia dopo il matrimonio, previo possesso di passaporto biometrico. Giunto in Italia ha piena facoltà di richiedere il permesso di soggiorno in questura presso l’ ufficio immigrazione competente. Lo Studio può essere di supporto anche in questa procedura.
Nel municipio ucraino, in fase antecedente il matrimonio, nei termini e modi di legge dell'Ucraina, di dovranno esibire e depositare i documenti che verranno indicati da questo Studio.
All'occorrenza ogni straniero che vuole convogliare a nozze in Ucraina, può affidarsi a questo Studio legale internazionale per l'Ucraina, al fine di essere tutelati nella fase prematrimoniale, matrimoniale e post matrimoniale con persona ucraina.
Lo Studio all’occorrenza può presentare istanze, ricorsi, produrre documenti e visure, validare registri, registrare soggetti singoli, sodalizi e domande. Sempre lo Studio ha facoltà di estrarre, inoltrare e richiedere certificati e copie sullo stato socioeconomico di qualsiasi entità pubblica o privata.
Lo Studio è in grado di offrire una consulenza per la stipula e registrazione del contratto prematrimoniale o matrimoniale in Ucraina basata sull’ampia esperienza nel settore, specie con celebrazioni miste Italia/Ucraina o con il concretizzarsi di famiglie cosiddette allargate.